Edoardo Pesce sulla Croisette: VARICELLA in concorso alla Semaine de la Critique di Cannes

bf8b0d_27ce6171c86f4499a2abe261d7de1e3d.jpg_srz_p_400_592_75_22_0.50_1.20_0.00_jpg_srz

Varicella, il cortometraggio del ventiquattrenne romano Fulvio Risuleo, con protagonista Edoardo Pesce è stato selezionato in concorso al 68° Festival del Cinema di Cannes nella sezione Semaine de la Critique.

Il cortometraggio, prodotto dalla Revok Film, è composto da un’unica scena della durata di quasi quindici minuti: un lungo dialogo in cucina, un’unica scena in tempo reale, interpretata dagli attori Germana Morandini e Edoardo Pesce.

Edoardo, reduce dall’ultima serie dall’ormai acclamato successo I Cesaroni, in cui interpreta Annibale – il quarto fratello gay dei Cesaroni – e dalla commedia record d’incassi di Edoardo Falcone Se Dio vuole, con Alessandro Gassmann, Marco Giallini e Laura Morante, è attualmente impegnato sul set dell’ultimo film di Kim Rossi Stuart, a fianco di Jasmine Trinca, Il centro del mondo. L’attore romano ha inoltre da poco terminato le riprese de Il ministro, una storia di scandali, tangenti e corruzione, diretta da Giorgio Amato, in cui recita a fianco di Gianmarco Tognazzi.

Conosciuto principalmente come attore televisivo e cinematografico (possiamo citare nel suo trascorso anche Romanzo Criminale, La squadra, Un Matrimonio, Squadra Antimafia), Edoardo ha sempre affiancato la musica alla sua attività di attore, scrivendo e suonando sia con l’Orchestraccia che con la sua band appassionata di “blues, soul, romanesco” The S. Peters Stone’s. È stato appena pubblicato infatti il suo primo album da solista, “I was born in T.B.M.” (T.B.M. è l’acronimo di Tor Bella Monaca, quartiere dove l’artista è nato e cresciuto), un vero e proprio viaggio in musica alla scoperta della periferia capitolina di ieri e di oggi, in cui Edoardo canta e suona la chitarra.

edoardo_pesceEdoardo, romano, classe ’79, frequenta la scuola “Ribalte”, diretta da Enzo Garinei, e successivamente la scuola “Teatro Azione”, diretta da Isabella Del Bianco e Cristiano Censi.

Tra i lavori più interessanti possiamo citare la prima e seconda stagione della miniserie tv di enorme successo “Romanzo criminale – La serie”, regia di Stefano Sollima, dove è coprotagonista con il ruolo di Ruggero Buffoni. Ha lavorato anche  nel film “20 sigarette”, regia di Aureliano Amadei, nel ruolo di Tino.

Sempre in tv è coprotagonista insieme a Raoul Bova della miniserie tv “Ultimo 4 – L’occhio del falco” e interpreta Sergio nella serie tv “Un matrimonio”, di Pupi Avati.

Ha partecipato al secondo film di Massimiliano Bruno “Viva l’Italia”, nel ruolo di Mazzone, ed è nel cast del primo lungometraggio diretto da Enrico Maria Artale “Il terzo tempo”, prodotto da Aurelio De Laurentis e il CSC, in concorso alla mostra del cinema di Venezia 2013.

Nel 2013 è presente in “Squadra antimafia – Palermo oggi 5”, dove recita al fianco di Francesco Montanari, nel ruolo del mafioso Michele Catena. Nello stesso anno comincia a girare la sesta serie della fiction “I Cesaroni”, nel quale interpreta il ruolo di Annibale Cesaroni e che verrà trasmessa nel 2014.

Edoardo fa parte dell’ Orchestraccia, suona la chitarra e canta. Ha fondato un gruppo “blues, soul, romanesco”, i Saint Peter’s Stones. Nel 2015 torna al cinema con il film  “Se Dio vuole”, al fianco di Giallini, Morante e Gassman.

Cinema

Televisione

Teatro

  • Killer Joe, di Tracy Letts, regia di Massimiliano Farau.
  • Vento e pioggia, di Patrizio La Bella.

 

Questa e tante altre Notizie su http://www.allinfo.it/wp

BANNER-ALLINFO-SORRISO

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.